A febbraio i livelli di inquinamento in Emilia-Romagna e in tutta la Pianura padana aumentano in modo considerevole. Colpa ...
Anche nell’ultimo anno l’Italia ha visto spiccare l’energia idroelettrica come la prima fonte rinnovabile del Paese, in grado ...
Il Comune di Gaza ha lanciato l’allarme sulla situazione catastrofica nella vasca di raccolta dell’acqua piovana nel ...
Nessuno vuole sprecare cibo. Ogni cultura lo considera moralmente inaccettabile. La necessità poi fa virtù: durante le guerre ...
Dopo aver ridimensionato drasticamente in poche ore l’United States Agency for International Development (USAID) e licenziato ...
Le commissioni Esteri e Difesa della Camera hanno ripreso ieri la discussione sul Ddl che mira a modificare la legge 185/1990 ...
Si parla sempre più spesso di finanza verde, non di rado a sproposito. Soprattutto dopo l’insediamento di Donald Trump come ...
Si è svolta nei giorni scorsi a Torino l’ottava assemblea nazionale della Rete italiana politiche locali del cibo, e il ...
La scorsa primavera è stato lanciato a Siena il nuovo progetto europeo CO2 Pacman – finanziato con 2,8 mln di euro per una ...
Ieri al Tar Lazio si è aperta la fase conclusiva di un iter giudiziario che tiene col fiato sospeso l’itero mondo italiano ...
In Italia è piovuto tanto in questi giorni, i fiumi si sono ingrossati e siamo ancora in allerta, ma fra un po’ si si ...
In Toscana come nel resto d’Italia la crisi climatica corre più veloce della media globale, segnando in regione +1,3°C ogni ...