Altissimi i costi umanitari del blocco degli aiuti. Ma anche politico: perché il vuoto lasciato da Washington sarà riempito da altri, Cina in testa ...
Tshsekedi ha mandato la premier. L’inviato ruandese al Consiglio Onu per i diritti umani: «Preparano un’invasione». Un’inchiesta del Guardian: in Nord Kivu morti centinaia di soldati ruandesi ...
Solo indossando la divisa suor Tosca Ferrante ha compreso fino in fondo quale fosse la sua vocazione. I cinque anni trascorsi in Polizia sono stati una scuola di umanità e di servizio agli altri. «Sa ...
L'ordine esecutivo proibisce l'ingresso negli Stati Uniti a funzionari, dipendenti e agenti del tribunale. L'obiettivo è paralizzare le capacità investigative. "Festeggia" Netanyahu ...
Superconduttori, microchip, magneti, fibre ottiche laser, schermi a colori: è quel che serve a dominare il mondo che interessa alla nuova America. E che la porta allo scontro con la Cina ...
Le storie delle vittime che decidono di mettersi al servizio di chi ha vissuto il loro stesso dramma e di chi decide di dedicare la vita ad aiutarle. Il Papa: «Nessuno resti indifferente» ...
Lavoratori, sindacati, Chiesa locale e Regione in piazza oggi per i casi di Flex, U-Blox, Tirso e tutte quelle aziende che hanno annunciato licenziamenti. Trevisi: «La tutela di posti indispensabile» ...
Alla ricerca di un percorso educativo in equilibrio tra la pretesa di nascondere e negare il corpo femminile e la tendenza a mostrarlo in modo sguaiato e volgare ...
Nel cosiddetto "caso delle intercettazioni", l’ex presidente neogollista Nicolas Sarkozy era stato condannato nel marzo 2021 (in primo grado) e nel maggio 2023 (appello), prima della conferma in ...
Il rapporto della Fondazione Fiba (First Cisl): 4,6 milioni di italiani vivono in Comuni senza una filiale, penalizzati gli anziani. La Uilca: spopolamento e insicurezza le conseguenze per i territori ...
Il poeta argentino in gioventù visse al Greenwich Village, poi si è ritirato per sette anni in un monastero trappista: «Poesia e preghiera sono unite dalla stessa sete d’acqua» ...
L'offerta pubblica di scambio lanciata dall'istituto di Modena per l'acquisizione del gruppo valtellinese "non è stata concordata". Bper: "Ma non è un'operazione ostile, preserveremo il marchio" ...