Roma tracima, letteralmente, di insolite curiosità, di luoghi d’arte che come matrioske riservano al visitatore sempre nuove ...
In un paese dove si pubblicano moltissimi libri e se ne leggono pochissimi, il lamento sulla sparizione delle librerie ...
Le storie di Ohad Ben Ami, Or Levy, Eli Sharabi, i tre israeliani che hanno fatto ritorno dopo quattrocentonovantuno giorni ...
Sorpresa: dalla Francia all’Italia, venerabili istituzioni come il Louvre e Palazzo Corsini, sede dei Lincei, si accorgono ...
"La prova della mia innocenza" è un libro che tiene insieme tutti i temi cari allo scrittore britannico: dalla lettura ...
Kevin Germanier sogna Dior ma sa anche che in questo momento aprire una propria attività è estremamente difficile e ...
Può stupire, ma il cuore della Chinatown milanese, una zona in continuo mutamento, ha un numero di negozi storici che non ...
Dopo il giornalismo, anche l'editoria si inizia a instagrammizzare. Nei libri di Cazzullo, Deaglio e Tobagi, tante immagini ...
Il nuovo disco sulla montagna colonna sonora perfetta dell’assalto a Roccaraso. La voglia di rimanere indipendenti: "Siamo ...
Affamato di contatti umani, come documentano le sue "Pagine stravaganti". Ad appassionarlo c'è la lingua parlata, il ...
“Gesù era un brav’uomo, ma non il figlio di Dio”. L’apostasia razionalmente argomentata di un sacerdote in Baviera e la sua ...
L’“Elogio cella calvizie” di Sinesio (con dotta prefazione) è un'esaltazione della testa calva contro quella piena di capelli ...