Il vero freddo per ora rimane lontano dall'Italia; tuttavia entro la metà del mese potrebbe esserci una nuova svolta a livello emisferico con l'arrivo di masse d'aria in discesa dal Nord Europa. PER ...
Già nella giornata di Venerdì 31 la neve è tornata ad imbiancare l'arco alpino occidentale con fiocchi fin verso i 900 metri di quota sulle vallate del Piemonte. Nel video qui sotto possiamo vedere il ...
Il termine “Burian” (o anche Buran) deriva dalla lingua russa ed è spesso associato alle bufere di neve che in inverno investono buona parte dei territori della Russia europea e la Siberia. Può soffia ...
L'Italia continua a essere interessata da una vasta circolazione ciclonica, attualmente composta da ben due centri motore. Il primo, collocato tra le coste più meridionali della Francia e la Corsica, ...
Già nella giornata di Venerdì 31 la neve è tornata ad imbiancare l'arco alpino occidentale con fiocchi fin verso i 900 metri di quota sulle vallate del Piemonte. Nel video qui sotto possiamo vedere il ...
NEVE SULLE ALPI PIEMONTESI, 1 febbraio - Nella mattinata di sabato, il piccolo comune di Usseglio, situato nella provincia di Torino, si è risvegliato avvolto da un suggestivo paesaggio invernale. Una ...
Sul nostro Paese, il panorama meteorologico sarà influenzato da un vortice mediterraneo che, dalle coste tunisine, si sposterà verso le estreme regioni del Sud, precisamente in direzione della Sicilia ...
L'Italia continua a essere interessata da una vasta circolazione ciclonica, attualmente composta da ben due centri motore. Il primo, collocato tra le coste più meridionali della Francia e la Corsica, ...
ODESSA (Ucraina) 31 Gennaio 2025 - Le sirene antiaeree sono state attivate nella zona di Odessa, in Ucraina, a causa di una minaccia provocata dall'avvicinamento di alcuni missili. Nelle immagini ripr ...
27 Gennaio 2025. E' terminato l'esodo dell'ultimo fine settimana di Gennaio a Roccaraso (L'Aquila). Oltre 10mila turisti hanno invaso le piste da sci, ma sui prati e sulle discese innevate rimangono r ...
Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma un inizio del ‘mese della febbre’ con la ‘febbre da maltempo’: ci saranno forti piogge dapprima al Nord e poi al Sud.