La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 90 del 2024, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 8, comma 4, ...
Ritrovarsi grazie ad un approccio dialogico costruendo con le famiglie e gli studenti una nuova alleanza educativa, e rendere ...
Vittima di un Knockout game, questa è l'accusa che Marina La Rosa lancia attraverso E' ancora Carta Bianca su Rete 4 ...
Conto alla rovescia per le prove scritte del concorso scuola PNRR 2. Si parte, con infanzia e primaria, dal 19 febbraio. La ...
La bocciatura del figlio non era andata giù ai genitori che hanno fatto ricorso al TAR, chiedendo anche un risarcimento di 30 mila euro. Ma il Tribunale amministrativo ha rigettato il ricorso.
Il Comitato Precari Uniti per la Scuola ha presentato una petizione al Parlamento Europeo per denunciare l’abuso dei contratti a tempo determinato nel settore dell’istruzione in Italia. La Commissione ...
Negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS, ai docenti già inclusi in graduatoria sono valutati i soli titoli non dichiarati all'atto della domanda di aggiornamento ma conseguiti entro il 24 ...
I testi delle canzoni in gara a Sanremo 2025 sono stati analizzati dal linguista Lorenzo Coveri, accademico della Crusca e studioso della lingua della canzone italiana. Il verdetto è negativo: i brani ...
Il Comitato AtaCom, impegnato nel monitoraggio e nella proposizione di iniziative per il settore scolastico, ha recentemente avanzato una proposta di emendamento al Decreto Milleproroghe.
Il bonus mamme spetta anche quando la lavoratrice ha un contratto a intermittenza: è quanto chiarito dall'interpello n. 2/2025 ...
Ipotesi di Contratto per la mobilità dei docenti di ruolo (trasferimenti e passaggi di cattedra/ruolo), personale ATA e personale educativo ...
Un docente non può delegare la sorveglianza della classe a uno studente perché la normativa italiana attribuisce agli insegnanti la responsabilità diretta della vigilanza sugli alunni. Questa responsa ...