Sulle sponde del Braulio alloggeranno gli atleti in arrivo da tutto il mondo. Le sedi di gara saranno state utilizzate due anni prima per i Giochi di Milano-Cortina 2026. Ecco quali prove ospiteranno ...
Oggi vedere le vetrate del Duomo di Milano non è solo un viaggio in un mondo ricco di arte e fede, ma è anche uno specchio di come il mondo è cambiato. All'inizio del Quattrocento, quando il cantiere ...
I cenni d’intesa, poi il colpo: un ragazzo le si è piazzato davanti per rallentarla, un altro le ha messo mani nella tasca del giubbotto e le ha afferrato il telefono. Tutto nel mezzanino della metro ...
C’era una volta il laghetto di Santo Stefano, punto d’approdo per i barconi che trasportavano sui Navigli il marmo ...
L'incidente poco prima delle 8 di domenica mattina. Ancora sconosciuta l'identità della vittima, la polizia locale sta visionando le immagini delle telecamere della zona. Interrotta la circolazione de ...
"Sono passati oggi 27 giorni dai fatti di Capodanno e il sindaco Sala non e' riuscito a dire mezza parola". Cosi' ...
Il sindaco ai dem: "Non mi dimetto ma se non passa si apre un problema politico. Così si mette in dubbio il mio lavoro". I ...
Il consigliere del Patto civico, fondatore de “I Sentinelli”, chiede una mobilitazione della sinistra in piazza per contrastare l’evento previsto per il 17 maggio ...
Una leggenda che si racconta riguarda proprio la piazza principale di Firenze, Piazza del Duomo, con la sua enorme Cattedrale di Santa Maria del Fiore e il Campanile di Giotto. Proprio nella fiancata ...
Milano , martedì, 17. gennaio, 2023 16:00 (ACI Stampa). La Chiesa di Milano fa sapere che giovedì 26 gennaio, alle 18.30, nella Basilica di Sant’Ambrogio a Milano, l’Arcivescovo di Milano, monsignor ...
Nello spirito di Milano città dell’editoria, il Goethe-Institut Mailand apre la rassegna “Tra le righe…”, la nuova iniziativa che offre al pubblico l’occasione di conoscere scrittori e scrittrici ...
Una piccola porta in una immensa piazza. La Porta santa scelta dalla Chiesa di Pisa per l’anno giubilare è forse la meno conosciuta tra le sei del duomo di santa Maria Assunta. Troppo bassa per chi è ...