Un video diffuso dalla piattaforma americana Field Ethos – The Global Hunt for Adventure ha suscitato l'indignazione dei Verdi italiani. Il filmato, in lingua inglese, mostra una battuta di caccia nel ...
In occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide, che si celebra domenica 2 febbraio in ricordo della firma della Convenzione Ramsar nel '71, Federcaccia chiede al Governo italiano un impegno ...
Nel magico mondo della fabbricazione e della riparazione delle armi, in particolare di quelle rigate da caccia, il nome Francesco Pederiva di Moena non ha bisogno di presentazioni. Tra gli ...
La caccia continua a guadagnare consensi in Germania: secondo i dati pubblicati dall’Associazione dei cacciatori tedeschi (DJV), nel novembre 2024 il numero di cacciatori attivi nel Paese ha raggiunto ...
Arci Caccia Umbria riaccende il dibattito sulla questione della sospensione del Calendario Venatorio. Una situazione che, secondo l'associazione, si deve al lontano recepimento della normativa europea ...
"La volontà espressa dalla recente modifica all’articolo 18 della 157/92 è chiara". E' quanto scrive la Federcaccia in questi giorni a seguito delle polemiche e delle incertezze che sull'applicazione ...
Un nuovo studio, pubblicato a novembre scorso sulla rivista Methods in Ecology and Evolution, introduce una nuova metodologia per sfruttare al meglio i dati di prelievo venatorio al fine di stilare ...
La questione valichi montani tiene banco in Lombardia. Interviene in queste ore l'Avv. Lorenzo Bertacchi per Fidc Lombardia, annunciando che la questione sarà affrontata presto dal Tar di Milano, dove ...
Durante l'ultima seduta del Senato, il Sottosegretario di Stato per l’Agricoltura, la Sovranità Alimentare e le Foreste, Patrizio La Pietra, ha risposto ad un'interrogazione del Movimento 5 Stelle che ...
La Commissione Agricoltura della Camera inizia oggi, 28 gennaio, l'esame della proposta di legge 2011 (Istituzione dell’Istituto per la gestione della fauna, al fine della razionalizzazione delle ...