Inviata da Enrico Fortunato Maranzana - Il ministro dell’istruzione e del merito Valditara ha dichiarato: “Vogliamo che il bambino ...
L'USR Piemonte ha redatto un vademecum per scuole con percorsi a indirizzo musicale, "un importante e utile strumento per progettare ...
La UIL Scuola ha espresso un giudizio negativo sulla bozza di Decreto concernente la valutazione dei Dirigenti scolastici, ...
Novità per la Pubblica Amministrazione, svolta digitale in arrivo. È quanto emerge dalla bozza del decreto legge in materia di reclutamento, organizzazione e funzionamento delle PA, elaborato dal Mini ...
Lo schema di decreto sul reclutamento e l’organizzazione della Pubblica Amministrazione, in attesa di esame da parte del Consiglio dei Ministri, introduce una quota del 10% delle assunzioni nei Comuni ...
Violenza fisica, psicologica e discriminazioni: sono queste le forme più comuni di bullismo che, secondo un'indagine di ScuolaZoo e C'è Da Fare ETS, colpiscono sei studenti su dieci nelle scuole secon ...
Pubblicato dal Ministero dell'istruzione e del merito l'avviso n. 59 del 6 febbraio 2025 in cui si comunica che per l’anno scolastico ...
Ha preso il via all'inizio del 2024 il progetto SPARKLE (STEM Practical Activity to Raise Knowledge Learning and Exploration) ...
"Una situazione in drammatica evoluzione, se non proprio in caduta libera". Si tratta del commento del DS dell'IC Tina Anselmi di Dolo, nel veneziano, che lancia l'allarme su alunni di 11, 12 e 13 ann ...
Scadono alle ore 20 del 10 febbraio le iscrizioni degli alunni all'anno scolastico 2025/26. Le iscrizioni si effettuano online ...
Preoccupa la scarsa propensione alla lettura degli italiani: secondo i dati Eurostat del 2022, ben il 65% della popolazione sopra i 16 anni non legge neanche un libro all'anno.
Un uso eccessivo degli schermi nei bambini piccoli può influenzare negativamente lo sviluppo del linguaggio, mentre l’impiego di contenuti educativi e la visione condivisa con un adulto potrebbero ave ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果