Grazie al progetto “Gender Gap reduction in urban projects in Bologna” il capoluogo emiliano ha integrato la prospettiva di genere nelle politiche relative alla progettazione di edifici pubblici, spaz ...
Monica Montella e Franco Mostacci analizzano su lavoce.info lo stato di attuazione del Piano per gli asili nido e le scuole ...
Secondo Graziano Maino le biblioteche, i musei locali e altre agenzie culturali devono saper comunicare, sia a tutto campo ...
L’efficacia e la capillarità del welfare dipendono dalla capacità di raggiungere chi ne ha bisogno. Ma cosa succede quando ...
Negli ultimi anni le Fondazioni hanno alimentato un Fondo innovativo per contrastare la povertà educativa. Come nel caso di ...
Nell'ottava puntata del podcast Intrecci raccontiamo la comunità educante del rione Danisinni a Palermo, che supporta i ...
Sottotitolo Francesco Gaeta su Il Post ripercorre la storia delle Vele di Scampia, simbolo di degrado e marginalizzazione, ...
Anastasia Rita Guarna e Franca Maino esplorano le opportunità offerte da un welfare eco-sociale per rispondere ai mutamenti ...
Nel corso di un evento insolito e partecipato la Fondazione CRC ha presentato il suo Piano Pluriennale 2025-2028. Al centro ...
Dottoressa di ricerca in Analisi delle Politiche Pubbliche, dal 2014 è ricercatrice del Laboratorio Percorsi di secondo welfare. Dal 2023 è responsabile dell’Area progetti di ricerca e dello Sviluppo ...
Una nuova risorsa interattiva di Euricse per comprendere l'impatto del Terzo Settore sul territorio nazionale.
Un approfondimento su alcune evidenze raccolte dalla Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani nell’ambito di SPUR, ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果