Il 4 febbraio scorso il Consiglio Comunale di Castel Madama ha approvato la relazione, la perimetrazione e la richiesta alla ...
Angelo Duro senza limiti al box office. Il film con il comico palermitano diretto da Gennaro Nunziante, 'Io sono la fine del mondo', è primo nella Top10 Cinetel degli incassi con un parziale di 2 ...
Per attivare l'iscrizione clicca qui Bisognerebbe andare a vedere questo film con Angelo Duro per verificare se, come tutto lascia credere, la destra ha finalmente trovato il suo faro artistico ...
Io sono la fine del mondo, primo film del comico Angelo Duro diretto da Gennaro Nunziante, è al primo posto del box office italiano fin dal suo primo giorno di uscita il 9 gennaio. Dopo un ...
I risultati al botteghino di questa commedia tutta da ridere, interpretata dall’irresistibile comico Angelo Duro, continuano a lasciare tutti a bocca aperta. Dopo aver registrato uno dei weekend ...
Angelo Duro ha avuto la sua fiducia e questo ha portato ad un risultato alquanto sorprendente, raggiungendo un incasso da 2.348.789 euro e piazzandosi così al primo posto degli incassi del weekend ...
Scopriamolo insieme... La storia del film segue Angelo Duro che come lavoro fa l'autista di notte, con la sua principale fonte di reddito rappresentata dal 'raccatto', fuori dalle discoteche ...
Facciamo una foto, alzate il dito medio». In questo scambio di battute con il pubblico in sala c’è il riassunto di Angelo Duro, il comico che alza l’asticella del politicamente scorretto e ...
Il film con Angelo Duro ha incassato, al momento, 1.398.951 euro in appena quattro giorni di programmazione, con un totale di presenze in sala che ammonta, ad oggi, a 101.839 spettatori ...
È iniziata giovedì scorso la marcia di Io sono la fine del mondo, primo film da protagonista del comico palermitano Angelo Duro, già in testa al box office con un debutto da 195mila euro e ...
Fuori dalla sala 5, dove si proietta Io sono la fine del mondo di Angelo Duro, la stessa tipologia di pubblico che nella sala accanto attende Diamanti di Ferzan Ozpetek, alla stessa ora.
L’angelo di Milano, o angelo invisibile come era stato ribattezzato, non voleva apparire e nel contempo cercava di combattere la troppa indifferenza della città meneghina, ma in generale dei ...