L’Inps aveva aggiornato i requisiti di pensionamento sulla base dei nuovi dati demografici dell’Istat. Ne sono nate polemiche ...
La Cgil scopre che Inps nel suo applicativo, usato dai patronati per i calcoli previdenziali, ha alzato di 3 mesi i requisiti anagrafici e contributivi per andare in pensione dal 2027. E di altri ...
L’Inps smentisce l’applicazione di nuovi requisiti pensionistici. L’Istituto garantisce che le certificazioni saranno redatte in base alle tabelle attualmente pubblicate. Lo comunica l ...
L'Inps fa marcia indietro e cancella dalle simulazioni l'aumento dell'età di pensionamento e dei contributi necessari all'accesso alla pensione anticipata a partire dal 2027. E anche dalla ...
L’INPS ha voluto tranquillizzare lavoratori e prossimi pensionati in merito alle ipotesi di un incremento repentino dei requisiti pensionistici previsti a partire dal 2027. Queste preoccupazioni ...
Si prega di riprovare più tardi“. È quanto si è letto per gran parte della giornata sul sito dell’Inps accedendo con lo Spid al servizio che consente di simulare la propria pensione sulla ...
Dall’aumento degli importi per la rivalutazione, ai trattamenti minimi, a tasse e conguagli: ecco i chiarimenti dell’Inps sulle pensioni di quest’anno Quali sono i chiarimenti dell’Inps ...
Numero verde Inps: tutto quello che c’è da sapere su come fare per avere assistenza, gli orari e i vari contatti alternativi alla modalità telefonica. L’Inps (Istituto Nazionale della Previdenza ...
Il simulatore della pensione sul sito ufficiale dell’Inps è ripartito. Nelle ultime ore gli sviluppatori hanno sbloccato i servizi temporaneamente sospesi per problemi legati alla manutenzione ...
Ma in serata l'Inps ha smentito "l'applicazione di nuovi requisiti pensionistici. L'istituto garantisce che le certificazioni saranno redatte in base alle tabelle attualmente pubblicate".