L'anno prima, nel 1968, aveva iniziato a insegnare Metodoloia della ricerca a Torino. Si è poi specializzato a Harvard e al Mit, negli Usa, scrivendo il libro "I frantumi ricomposti" e, in un articolo ...
Aveva 85 anni, fu anche dirigente per la Olivetti. Guidò progetti innovativi di organizzazione del lavoro per la Dalmine e il ...
Dopo gli studi ad Harvard e al Mit di Boston, è stato docente anche al Politecnico e alla Bicocca, dove ha fondato e guidato ...
Si è spento ieri a Milano all'età di 85 anni. Nel 1962 si era laureato in Giurisprudenza all'Università di Palermo ...
«La scienza ha bisogno di talenti diversi e il contributo femminile è essenziale per il progresso», spiega la Professoressa Giulia Veronesi ...
La professoressa dirige un team di ricerca sulle cellule del sistema immunitario al San Raffaele di Milano. La Giornata delle donne nella scienza: «Questo Paese offre un'occasione a tutti» ...
NEL MONDO. Lo rivela uno studio pubblicato su «Jama Psychiatry» e condotto da esperti statunitensi.
La stampa 3D potrebbe usare i raggi X per stampare particolari materiali e far evolvere questa speciale tecnologia come mai ...
Il genoma umano, costituito generalmente da Dna, nella moderna accezione della genetica e della biologia molecolare, è la ...
Le ultime uscite puntano sulla luminosità e su un effetto glass skin ancora attualissimo in questo 2025. La nostra selezione ...
In questo periodo storico siamo abituati a vederla sollevare dai nostri atleti, quelli azzurri, che da due anni la alzano con ...