La Commissione UE ha approvato le Linee Guida sulle pratiche di IA vietate ai sensi del Regolamento UE 2024/1689 (“AI Act”).
Il Portafoglio Europeo di Identità Digitale (EUropean Digital Identity Wallet – EUDIW) è un’iniziativa dell’Unione Europea che ha l’obiettivo di fornire a tutti i cittadini un’identità digitale unica ...
Tra cause legali e normative in evoluzione, il settore tech e l'industria creativa si confrontano sulla proprietà ...
DeepSeek-R1 richiede una strategia che valuti obiettivi aziendali, rischi e costi. Aziende possono scegliere tra API, ...
Il Report WEF prevede una trasformazione del 22% dei posti di lavoro entro il 2030, guidata da digitalizzazione e IA. La ...
L'International AI Safety Report evidenzia limiti e sfide del modello normativo europeo per l'IA. Mentre il mondo evolve rapidamente, l'Europa affronta difficoltà nell'adattare le sue rigide regolazio ...
I data center svolgono un ruolo fondamentale nel processo di disaster recovery e per garantire la continuità operativa: ecco ...
Orion, il progetto GPT-5 di OpenAI, promette di rivoluzionare l'IA con capacità avanzate in settori chiave come la sanità. Tuttavia, affronta significativi ostacoli tecnologici e logistici, tra cui el ...
L'European Accessibility Act, in vigore da giugno 2025, annuncia nuovi standard per l'accessibilità digitale. La normativa, ...
Le università telematiche hanno trasformato il panorama dell'istruzione superiore italiana, raggiungendo 273.762 iscritti nel ...
Tra AI generativa e analitica, le aziende affrontano la sfida della trasformazione digitale. La vera differenza la fanno le ...
La Regione Lombardia lancia un progetto formativo innovativo, integrando l'IA nei programmi scolastici. Con HP Education e ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果