L’evento si svolgerà dal 5 al 9 maggio all’Auditorium della Tecnica Conto alla rovescia per il Geo Global Forum 2025, l’evento che dal 5 al 9 maggio riunirà all’Auditorium della […] ...
Thales Alenia Space ha siglato un contratto con il Mohammed Bin Rashid Space Centre (MBRSC) per la progettazione e lo ...
Il Tethered Satellite System 1 (TSS-1) fu sviluppato dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e fu lanciato durante la missione STS-46, sullo Space Shuttle Atlantis, dal 31 luglio all'8 agosto 1992 e ...
Il prossimo seminario si terrà il 10 febbraio alle ore 15:00 MoRe-ASI, “The MonthlyResearch Colloquia of ASI”, il ciclo di ...
L’evento è stato realizzato in collaborazione con l’Ambasciata D’Italia a Nairobi Il Centro Spaziale “Luigi Broglio” di ...
Il primo strumento italiano sulla superficie lunare LuGRE (Lunar GNSS Receiver Experiment) è una missione congiunta Agenzia ...
Secondo Evento Utenti del Progetto TETI – 6 febbraio 2025, presso la sede dell’ASI Giovedì 6 febbraio 2025, presso la sede ...
La settima puntata della quarta stagione è dedicata alle figure di Caroline Lucretia Herschel e Cristina Roccati Il Settecento, il secolo dei Lumi, fu un’epoca d’oro non solo per le […] ...
L’Italia e l’ASI giocano da tempo un ruolo prestigioso e riconosciuto all’interno della comunità spaziale internazionale extra UE, avendo stabilito rapporti e attività di cooperazione con diverse ...
Italsat è stato il primo programma satellitare gestito direttamente dall’Agenzia Spaziale Italiana: comprendeva due satelliti sperimentali per telecomunicazioni, lanciati rispettivamente il 16 gennaio ...
La Women in Aerospace Europe (WIA-Europe) è stata fondata a maggio 2009 su iniziativa di Simonetta Di Pippo (Direttore UNOOSA) e Claudia Kessler (Executive Officer of HE Space), al fine di promuovere ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果