Tra borghi, palazzi nobiliari e panorami mozzafiato, la Sicilia si racconta in vari prodotti televisivi che trasformano ogni ...
Un luogo magico che ha l'esatto, specifico profumo che il mare emana solo in quel punto. Qui fumi la prima sigaretta, nascono ...
Qualcuno forse le conosce dai ricordi dei nonni. Quella dell’oro bianco è una storia dimenticata ma è anche testimonianza di una Sicilia che fu. Ve la raccontiamo ...
"Family Village" a Palermo: giochi, arte ed esibizioni per famiglie al Palagiotto / Ingresso gratuito nei weekend dal 21 al 30 marzo per "Family Village" a Palermo. La prima fiera dedicata ai bambini ...
Il Castello di Maredolce sorge alle pendici del Monte Grifone, all’interno del Parco della Favara a Brancaccio, nella periferia sud di Palermo. È conosciuto anche come Castello della Favara (in arabo ...
Il Conservatorio "Alessandro Scarlatti" di Palermo (già "Vincenzo Bellini") è stato intitolato di recente al grande compositore nato a Palermo, che è considerato uno dei massimi rappresentanti della ...
La Piazza Magione è un’antica piazza del centro storico di Palermo, situata nel quartiere Kalsa. Il suo nome deriva dalla Basilica La Magione, ubicata a sud del quartiere, frutto delle lottizzazioni ...
L'oratorio del Rosario di Santa Cita è un oratorio situato nel centro storico di Palermo, ubicato in Via Valverde nel mandamento La Loggia, adiacente alla chiesa di Santa Cita. Edificio del Seicento ...
Il Teatro Biondo di Palermo è sorto nell’ottobre 1903 su iniziativa dell’avvocato Andrea Biondo e progetto dell’ingegnere Nicolò Mineo. Il teatro sorse in un momento di particolare splendore per la ...
Il Teatro Comunale "Salvatore Cicero" di Cefalù ha una storia antica ed importante, che inizia nel 1814, quando fu costruito per iniziativa di un’associazione di notabili. Ci volle appena un biennio e ...
Piazza del centro storico di Palermo, nota alla storia per l’antica sede del Tribunale dell’Inquisizione e dell’ottocentesca villa Garibaldi progettata dall'architetto Giovan Battista Filippo Basile.
La chiesa di Santa Maria della Pietà, il cui ingresso principale è in via Torremuzza, è stata costruita su progetto dell'architetto Giacomo Amato tra il 1678 e il 1684, ispirato ai modelli del primo ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果