Un video diffuso dalla piattaforma americana Field Ethos – The Global Hunt for Adventure ha suscitato l'indignazione dei Verdi italiani. Il filmato, in lingua inglese, mostra una battuta di caccia nel ...
Nata a Figline V.no nel 1975, ha conseguito la laurea in “Tutela e Gestione delle Risorse faunistiche” presso la Facoltà di Agraria di Firenze, nel settembre 2002 discutendo una tesi sul comportamento ...
Francesca Lastrucci, è una cacciatrice di Sesto Fiorentino, ma anche allevatrice di cani, mamma di una bimba e responsabile amministrativa per un’azienda nel settore del commercio. Alla caccia arriva ...
“Credo che la caccia sia la forma più nobile di gestione della fauna; tra i suoi fondamenti ci sono infatti il rispetto per il creato, il desiderio di equilibrio naturale, l’amore per i luoghi ...
Ha 34 anni, Sebastiano Mosca ma alle spalle ha già 16 stagioni di caccia. Considera la propria passione “un'arte nobile” trasmessagli dal nonno e dal padre ma da buon siciliano (abita a Mascali, in ...
In occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide, che si celebra domenica 2 febbraio in ricordo della firma della Convenzione Ramsar nel '71, Federcaccia chiede al Governo italiano un impegno ...
Nel magico mondo della fabbricazione e della riparazione delle armi, in particolare di quelle rigate da caccia, il nome Francesco Pederiva di Moena non ha bisogno di presentazioni. Tra gli ...
La caccia continua a guadagnare consensi in Germania: secondo i dati pubblicati dall’Associazione dei cacciatori tedeschi (DJV), nel novembre 2024 il numero di cacciatori attivi nel Paese ha raggiunto ...
Piero Torosani, classe 1948, si è diplomato come perito industriale meccanico e ha svolto la sua attività lavorativa nel settore armiero sin dagli inizi. Ha lavorato presso l’allora Luigi Franchi ...
La questione valichi montani tiene banco in Lombardia. Interviene in queste ore l'Avv. Lorenzo Bertacchi per Fidc Lombardia, annunciando che la questione sarà affrontata presto dal Tar di Milano, dove ...