Dopo essere arrivato secondo nel campionato mondiale di Formula 1 nel 2024, Lando Norris ha dichiarato che quest'anno è pronto per vincere il Mondiale. L'inglese ha anche ammesso di essersi ...
Dal Giappone a Faenza, fino a Milton Keynes: il 2025 è l'anno delle grandi possibilità per il giovane Tsunoda. Classe 2000, il suo ingresso nella famiglia Red Bull risale al 2018, quando il team ...
Dal Giappone a Faenza, fino a Milton Keynes: il 2025 è l'anno delle grandi possibilità per il giovane Tsunoda. Classe 2000, il suo ingresso nella famiglia Red Bull risale al 2018, quando il team ...
I margini in Formula 1 non sono mai stati così ridotti, con gli equilibri tra team che cambieranno continuamente in base alla tipologia di pista e alle condizioni che via via si svilupperanno lungo le ...
La Formula 1 è ancora alla ricerca di nuovi Paesi in cui farsi conoscere, nonostante il calendario presenti già 24 gare quest'anno. Piloti, meccanici e ingegneri stanno implorando di non aumentare il ...
Negli ultimi mesi, l'Alpine ha firmato un numero quasi spropositato di piloti di riserva: prima hanno scelto Paul Aron, terzo classificato in Formula 2 lo scorso anno con la Hitech, il vecchio team di ...
Come accade ogni stagione, e secondo il regolamento vigente, i team di Formula Uno devono necessariamente affidare la monoposto a un giovane pilota durante alcune prove libere. Fino all'anno scorso, ...
La redazione di Formula1.it ha avuto il piacere di intervistare una commissaria di pista, che ha svelato tutti i segreti del proprio mestiere da volontario ed il percorso da seguire per svolgerlo.
Nelle scorse ore Liam Lawson ha rotto il silenzio dopo il suo improvviso allontanamento dalla Red Bull. Dopo due gare difficili con la RB21, pessimi risultati in qualifica e zero punti raccolti, il ...
Adesso è ufficiale: Yuki Tsunoda sarà il compagno di squadra di Max Verstappen in Red Bull a partire dal Gran Premio del Giappone. Il nipponico ha finalmente ricevuto una tanto meritata promozione ...
Il Gran Premio di Cina ha avuto un inizio amaro e un finale ancora peggiore per Charles Leclerc: il monegasco è stato squalificato per avere la vettura sottopeso di un chilo rispetto al limite ...
Luigi Mazzola ha spiegato le conseguenze del danno all'ala rimediato da Charles Leclerc al GP di Cina nella trasmissione Sky Race Anatomy. Questa la descrizione dell'ex ingegnere della Ferrari: ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果