C’è tempo fino al 20 febbraio per iscriversi al Master sulla Gestione della nutrizione delle colture attraverso l’uso ...
Lunedì 10 febbraio, dalle 8,30 presso l’Azienda Sperimentale Dimostrativa Pollino di Rotonda (Potenza), in occasione della giornata mondiale dei legumi, ...
Nel cuore del Campus Massey Ferguson a Beauvais (Francia), il costruttore appartenente al Gruppo AGCO inaugurerà il prossimo ...
Nelle ultime due settimane ci sono stati diversi interventi che hanno riguardato il sistema della gestione del rischio in ...
La Commissione europea nei giorni scorsi ha comunicato all’Italia che, nel 2025, gli agricoltori possono rispettare l’obbligo ...
Nei giorni scorsi è stata diffusa la notizia che sono state accolte quasi 20.000 domande di indennizzo presentate al Fondo ...
Cos’è l’agricoltura rigenerativa? È la domanda alla quale si è tentato di rispondere il 29 gennaio scorso a Verona nell’ambito della manifestazione Fieragricola TECH con il convegno organizzato da ...
«La quantità complessiva di pioggia che cade annualmente in Italia, circa 300 miliardi di metri cubi, rimarrà pressoché invariata in futuro, ma i giorni di pioggia diminuiranno del 12%, con un aumento ...
Secondo i dati forniti dall’organizzazione, l’edizione appena conclusasi ha visto la presenza di oltre 3.000 persone, un dato in crescita del 4% rispetto a quello di due anni fa. Sono stati una ...
L a Commissione UE ha proposto l’aumento del dazio sui fertilizzanti russi e bielorussi per ridurre una vulnerabilità che si è fatta sempre più cospicua dall’inizio della guerra in Ucraina. Il timore ...
La firma del «Manifesto per la promozione delle TEA per il sostegno al made in Italy», promossa da Assosementi in collaborazione con L’Informatore Agrario e Fieragricola TECH, ha riunito a VeronaFiere ...